Service Pack (1 e 3): Questi Sconosciuti..
Sono già passati un paio di mesi, da quando Microsoft ha rilasciato l’attesissimo Service Pack 1 per Vista, seguito a ruota dal Service Pack 3 di XP, che sanciva la chiusura del suo ciclo da O.S ufficiale (ricordo che il supporto aggiornamenti durerà fino al 2014).
Ebbene, girovagando per il Web o dando un’occhiata ai Pc dei miei amici, sono venuto a scoprire che ben pochi hanno installato i Service Pack sul loro sistema! Male, male, male!
Molti sottovalutano l’importanza dei SP, considerandoli soltanto un pacchetto di aggiornamenti rilasciati già precendentemente su Windows Update; Per cui un utente che ha sempre aggiornato il pc con gli ultimi update, magari si sente sicuro e pensa di non necessitare del Service Pack. Niente di più sbagliato!
Il SP, è si anche questo, ma non solo! Esso contiente anche molti miglioramenti a livello di kernel (cuore del sistema), di velocità e affidabilità di sistema, a volte anche molto visibili!
Come esempio possiamo prendere Vista, che all’inizio era mooooolto lento nella copia dei files persino da cartella a cartella (pensate che per un mp3 di 7Mb, poteva metterci anche 10-15 secondi!); ebbene, dopo il Service Pack 1 la velocità generale è davvero migliorata, così come la stabilità (la compatibilità non ne sono sicuro poichè tutti i programmi che possiedo funzionano, altri non ne ho idea).
Paradossalmente, persino i programmi o i giochi scritti per Windows 95 a me funzionano a meraviglia, mentre ho sentito che alcuni giochi di 3-4 anni fa hanno problemi a funzionare….boh..mistero..
Anche in Windows XP le novità non sono poche, magari meno vistose, ma comunque sempre inerenti alla velocità e stabilità del sistema operativo.
Ora vi elencherò in gergo meno tecnico quali miglioramenti hanno introdotto questi 2 Service Pack:
WINDOWS VISTA SP1:
- Aggiornamenti minori già rilasciati tramite Windows Update
- Aggiornamento al Kernel (il “cuore”) di Windows, rendendolo molto simile a Windows Server 2008, noto per la grande stabilità e sicurezza in rete.
- La tecnologia “PatchGuard” è stata modificata, permettendo agli antivirus di interagire con il sistema operativo in modo più efficiente
- Prestazioni molto migliorate nella copia ed esecuzione dei programmi
- Modificato il Windows Genuine Advantage: Le copie di Windows riconosciute come Pirata, non vengono disattivate, ma continuano a funzionare (seppur in modalità “copia da attivare” mantiene tutte le funzionalità originali)
- Migliorata la compatibilità con molti programmi e aggiunta di altri (circa 80.000 periferiche compatibili al momento del rilascio del SP1)
- Migliorata la stabilità generale del sistema
WINDOWS XP SP3:
- Migliore stabilità e affidabilità, rendendolo di fatto uno dei S.O. più stabili in commercio
- Il codice seriale per l’attivazione non viene più richiesto
- Le prestazioni aumentano di circa il 15%
- Viene installato Windows Installer 3.1, componente essenziale per le nuove installazioni del programmi, già presente in Vista
- Attivato il supporto per il WPA2, avanzato sistema di criptaggio dei dati di una connessione Wireless
- Aggiunto il supporto NAP, aumentando ulteriormente la sicurezza dei computer in rete
- Aggiunto un potente sistema crittografico dei dati presenti nel pc
Come potete notare, le novità non mancano da entrambi i sistemi.
Chi non ha un Pc abbastanza performante per utilizzare Vista, potrà comunque utilizzare XP, ora ancora più veloce e sicuro.
Quindi fate attenzione, poichè i SP sono davvero molto importanti per la sicurezza e la durata vitale di un sistema operativo.
LINK per scaricare il SERVICE PACK 3 per Windows XP (sito ufficiale Microsoft)
LINK per scaricare il SERVICE PACK 1 Per Windows Vista (Sito ufficiale Microsoft)
Non c'è ancora nessun commento.
-
Archivi
- febbraio 2009 (15)
- settembre 2008 (6)
- agosto 2008 (34)
-
Categorie
-
RSS
Entries RSS
Comments RSS
Rispondi